Una passeggiata in bicicletta tra le incantevoli campagne siciliane, dove il paesaggio si estende in panorami mozzafiato, lontano dallo stress di dover pedalare in città. Il terreno è ricoperto da colline verdi che si alternano con distese di uliveti secolari e mandorleti.
Durante il percorso, si effettua una sosta in una piccola un'azienda agricola a conduzione familiare che produce olio extra vergine d’oliva di alta qualità. Qui, viene offerto un assaggio del loro olio e viene spiegato il processo di estrazione dopo aver visitato l'uliveto. Un lavoro inteso che unisce la famiglia dell'azienda agricola Magaro e che racconta la storia delle terre siciliane e della dedizione di due fratelli Giuliano e Dario che hanno sempre creduto in questo angolo di Sicilia .
Si prosegue poi alla scoperta del villaggio di Guardia Gallotti (Agrigento) dove l'agricoltura e la produzione della materia sono sinonimi odi economia equa e solidale . La cittadina è impegnata da sempre a costruite intorno alla comunità una forte identità legata al lavoro della terra.
Dopo un caffè al bar centrale del paese ed una visita alla fontana, centro nevralgico del viaggio si riparte alla volta di Montaperto ritornando sui nostri passi nuovamente immersi i queste campagne, questa volta la nostra pedalata sarà una lunga dolce discesa al punto di partenza .