INTRO
Tra le esperienze tutte da pedalare, vicino la città di Agrigento, il tour del vino nella valle di Fauma è sicuramente la più entusiasmante. Questa valle si estende per circa chilometri, sul versante ovest della città di Agrigento famosa per il patrimonio UNESCO della Valle Dei Templi e per le sue delizie enogastronomiche tra cui un eccezionale nero d'avola che cresce proprio tra le colline di questa vallata incontaminata
Ore 9:30- Luogo di ritrovo Bar sport del borgo di Montaperto
Il luogo di ritrovo è stato il Bar Sport di Montaperto, dove Emanuele ci accoglie sempre con un grande sorriso, pronto a preparaci una buona colazione prima della nostra pedalata. La giornata consiste in una pedalata ad anello con la vostra ciclo-guida Dario "Ventoinbici", una volta scelto l'itinerario in base al coefficiente di difficoltà che clienti desiderano, ci prepariamo per la nostra gita.
Il bar Sport si trova sulla Piazza San Lorenzo, il principale luogo di ritrovo del paese, una piazza pedonale dove solitamente i clienti provano le loro E-bike per la prima volta ed insieme alla guida la impostano in base alla loro altezza e predisposizione alla guida.
Intrattenimento con gli abitanti del borgo è assicurato, la piazza è il cuore pulsane del paese.
Ore 10:30 -I primi 4 km e la prima sosta
Dopo un passaggio all'interno del borgo raggiungiamo subito la chiesa di San Lorenzo, una delle più antiche chiese presenti sul territorio costruita nel 1350 dai frati Carmelitani che si stabilirono qui nel 1300 durante una missione nelle campagne dell'Agrigentino. La chiesa è l'unico reperto che testimonia la loro presenza che durante quegli anni fu segnata da una faida tra il Vescovo di Agrigento e la congregazione che voleva ottenere la loro indipendenza.
Questo borgo è sempre stata autonomo nonostante sia parte della città metropolitana di Agrigento.
Ore 12:30 - Visita alla prima Cantina
Ogni volta che si pedala in compagnia la pedalata assume un valore speciale e differente determinato dalla curiosità degli utenti e soprattutto da ciò che succede intorno a loro, determinato dagli incontri che avvengo come l'incontro con il Signor Rosario: un vignaiolo indipendente di 80 anni che ha trascorso la sua vita tra queste colline.
Il tour del vino è particolarmente affascinante ed entusiasmante infatti l'area di Montaperto e la valle di Fauma costituiscono una delle aree più fertili, tra quelle più produttive in Sicilia di vino Nero d'avola e N'zolia, due delle principali cultivar locali. L'area è attraversata da una vena di acqua sulfurea che rende la produzione di questo vino unica!
Durante il percorso e facile conoscere alcuni dei diversi produttori locali e vignaioli indipendenti. Personaggi affascinanti e ricchi di storia che conoscono questo territorio come o meglio dei ciclisti !
Ore 13:30 - Pranzo e rientro
A seguito della nostra degustazione composta da due assaggi di vino uno bianco e uno rosso e delle bruschette di pomodoro e basilico, formaggio locale e salame di casa, ci troviamo a circa 8 chilometri dalla fine del nostro tour in bici.
Chiudiamo l'anello con una dolce pedalata che ci riporta al punto di partenza.